![]() |
La locandina |
Un sentito ringraziamento va alla società organizzatrice Olimpia2004 per essere andata contro l'ormai dilagante filosofia degli organizzatori di gare romani e cioè che per organizzare una gara si debba "fare cassa". Su questo argomento, come atleta, dirigente e Direttore Tecnico della mia società, la mia idea è abbastanza chiara...... netta separazione tra organizzazioni professionali e organizzazioni amatoriali.
Organizzazione Professionale:
Vorrei vedere nel calendario regionale circa 10 gare l'anno gestite da veri professionisti dell'organizzazione di eventi sportivi. Per queste gare, spesso sponsorizzate da colossi dell'abbigliamento sportivo (es. Nike, Adidas ecc.) sono disposto anche ad accettare un costo di iscrizione elevato al quale chiaramente dovrà corrispondere un servizio da "business class" . E' ora di creare figure professionali in grado di gestire queste manifestazioni su base mensile, il bacino di utenza a Roma, nel Lazio e in tutto il centro Italia è enorme.
Organizzazione Amatoriale:
Di questa categoria fanno parte il 90% delle gare in calendario a Roma e dintorni ed mio parere è qui che si può migliorare molto. Togliamo ogni genere di premio in denaro, ok i prosciutti, le caciotte ecc., bene il pacco gara se c'è qualche sponsor locale generoso ma portiamo a correre la gente che vuole competere e divertirsi, non i cacciatori di euro.......per favore. Benissimo le cause assistenziali ed umanitarie, benissimo il devolvere fondi ed incassi ad associazioni che fanno del bene ma mettiamoci in testa che non si può e non si deve fare "cassa" con queste gare altrimenti il rapporto tra costo dei pettorali e servizio offerto sarà sempre sbilanciato. Aumentiamo le corse nei parchi, aumentiamo le gare in pista, sono aggreganti e non ci costringono a combattere con amministrazioni cieche ed insensibili allo sport e con i cittadini intolleranti esasperati da tante altre cose che non vanno in questa città.
Ci sarebbe molto altro da dire ma non voglio risultare ancor più noioso di quanto non sia già stato. Mi piacerebbe che in ogni parco di Roma ci fosse la stessa gara ogni settimana, come avviene in molti parchi inglesi, premiati i primi 3 con una coppa, niente categorie (o al massimo under e over 40), puntuale informazione su internet riguardo ai risultati ed ai record del percorso (che dovrà essere sempre lo stesso).
Chiusa la parentesi socio-politico-sportiva veniamo alla cronaca podistica! 10.000 novembrino doveva essere e 10.000 è stato! 25 interminabili giri di pista (o quello che rimane di quella che una volta deve esserlo stato al Paolo Rosi...). Mi hanno sempre ripetuto che correre 10km in pista è molto più duro che correre su strada....ora capisco e concordo.....e proviamo a vedere perchè:
1. fai 50 curve
2. il traguardo è sempre lì ma non arrivi mai
3. la tentazione di mollare è doppia perchè non devi nemmeno tornartene all'arrivo a piedi percorrendo qualche km
4. se ti capita di rimanere da solo non sai veramente come distrarti
5. ti doppiano, eccome se ti doppiano...basta che qualcuno sia sul tempo finale + veloce di te di poco + di 1' e sei fatto.....anzi se ti capitano i fenomeni, ti quadruplicano!!!
6. se non corri alla corda fai + strada
7. giri sempre dalla stessa parte e muscolarmente non è il massimo (oggi mi fa male la chiappa sx)
8........
9........
10......
Sono certo che troverete altri motivi da aggiungere!
Dopo tali premesse penserete che il mio 10.000 sarà stato un disastro ed invece sono qui ancora una volta a raccontare di un eccellente PB per una volta senza dubbi sulla corretta distanza di gara....chiudo 6° assoluto e 2° di categoria una gara dal sapore strano.....soddisfattissimo del tempo ma perplesso sulle sensazioni in gara. Con il coach Mimmo (olè) avevamo questo tempo come obiettivo e il mio post precedente lo conferma (vedi qui), tuttavia dopo 6km corsi come un metronomo (3'39''/41/40/40/40/40) ho sofferto particolarmente i successivi 3 non riuscendo a tenere il ritmo prestabilito (3'43''/44/42) scuotendo spesso la testa, facendo gesti inneggianti alla disfatta agli amici tra il pubblico e meditando giro dopo giro il ritiro o cmq il fallimento dell'obiettivo minimo (under 37').
In questi 3km: Brontorunner (mio fratello Leo) da me incitato ad accellerare vista la sua falcata ancora elastica e brillante chiuderà alla stragrandissima in 36'26''. Mi sono trovato a correre da solo, il primo della mia categoria su cui pensavo di poter fare la gara è "esploso" chiudendo in 36'01'', il fedele amico e compagno di allenamenti Massimo detto "mollo nel finale" stavolta ha mollato prima e si è addirittura fermato, ed infine contemporaneamente un altro atleta della mia categoria mi recupera e supera staccandomi di 20mt e un altro che sembrava crollato e avevo passato, riprende energia e non si fa passare!!!
Direi che le scuse per mollare c'erano tutte......ma il coach a bordo pista, gli amici/rivali del campo (e chi li sentiva dopo...) i tifosi Rea brothers mi hanno procurato un rigurgito di atletismo: nell'ultimo km corro il primo 500 in 1'50'' il che mi consente di staccare l'atleta in crisi che teneva duro e, infine, sparo un ultimo 500mt in 1'37'' recuperando circa 10'' negli ultimi 200mt all'altro runner che mi aveva passato e chiudendo con un ottimo crono di 36'42'', PB sui 10.000 ed in pista per giunta!!!!!
![]() |
Il podio di categoria |
![]() |
foto con il grande Antonio Trabucco! |
Infine il consueto, stavolta lunghissimo, riepilogo degli allenamenti svolti con tanto di codice colore per differenziarne la difficoltà:
lun 29/10: 41'10'' FL rigenerante - 8km - media 5'08''/km - pistino sterrato
mar 30/10: 1h08'51'' FL in progressione - 15.1km - media 4'33''/km - pistino sterrato
mer 31/10: 31'31'' riscaldamento + allunghi + PISTA 1000mt + 500mt + 5X300mt rec. souplesse (3'17''/1'34''/56''/56''/56''/56''/56'') + 12'30'' defaticante
gio 1/11: FL 50'47'' - 11.4km - media 4'27''/km - sterrato ondulato in villa
ven 2/11: riposo
sab 3/11 25'31'' riscaldamento + 5X200mt rec. 60'' di passo (40/38/38/38/38) + CORTO VELOCE 4000mt (14'28'') media 3'37''/km + 6'29'' defaticante - strada 850mt s.l.m.
dom 4/11: 1h00'53'' FL - 13.74km - media 4'27''/km - strada 850mt s.l.m.
lun 5/11: 21'52'' riscaldamento + potenziamento in palestra + 4X80mt su prato
mar 6/11: RIPOSO
mer 7/11: 31'33'' riscaldamento + allunghi + 3X1000mt rec. 2'30'' di passo (3'25''/3'23''/3'22'') + 5X300mt rec. 2'30'' di passo (55/53/54/52/53) + 5'17'' defaticante
gio 8/11: RIPOSO
ven 9/11: 20'01'' riscaldamento + 50'01'' FL - 11.34km - media 4'25''/km - strada
sab 10/11: 24'51'' riscaldamento + 2X(3X1500mt+500mt) rec. 2'30'' di passo, i 1500mt variati 300mt a 3'30'' + 300mt a 3'50'' + 5'01'' defaticante
dom 11/11: 58'30'' FL - 13.11km - media 4'29''/km - strada ondulato
lun 12/11: 33'18'' riscaldamento + potenziamento in palestra + 4X80mt su prato
mar 13/11: 45'01'' FL - 10.03km - media 4'29''/km - strada pianeggiante
mer 14/11: 26'49'' riscaldamento + 1000+500+800+400+600+300+400+200 rec. 2'30'' di passo (3'22''/1'38''/2'42''/1'18''/1'59''/57''/1'16''/33'') + 6'49'' defaticante
gio 15/11: 40'32'' FL - 8.47km - media 4'47''/km - ondulato sterrato difficile
ven 16/10: 21'00'' riscaldamento + andature (alternata, doppio impulso, calciata, skip, 10 volte gli ostacoli + 4 allunghi)
sab 17/11: 23'37'' riscaldamento + 4000mt rec. 1000mt + 2000mt rec. 1000mt + 1000mt (14'38''/5'20''/7'01''/4'50''/3'20'') + 5'23'' defaticante
dom 18/11: 50'29'' FL - 11.15km - media 4'32''/km - ondulato sterrato
lun 19/11: RIPOSO
mar 20/11: 21'28'' riscaldamento + 4X2000mt rec. 600mt (7'07''/7'08''/7'08''/7'05'') + 6'49'' defaticante
mer 21/11: 17'13'' riscaldamento + 47'12'' FL progressivo - 10.12km - media 4'40''/km - pistino sterrato + 4'44'' di inutile defaticante in chiacchiere.
gio 22/11: 30'03'' riscaldamento + 3 serie di andature (alternata, doppio impulso, calciata, skip, saltelli + 4 allunghi da 80/100mt)
ven 23/10: 37'59'' riscaldamento - 8.0km - 4'45''/km + allunghi + 8X150mt (28'') rec. passo/souplesse/passo
sab 24/11: RIPOSO
dom 25/11: GARA 10.000 NOVEMBRINO - STADIO PAOLO ROSI - 36'42'' - media 3'40''/km - 6° assoluto e 2° di categoria - 18° sole, vento debole, alta umidità. PB 10.000!!!!!!