Post tutt'altro che polemico, anzi direi decisamente positivo. Come sempre partirò dalla fine, ovvero, domenica 23 settembre in quel di Povegliano (TV) è andata in scena la 37^ podistica (e MTB) Poveglianese - Maratonina del bosco del Montello 2012. Il menù della manifestazione, ottimamente organizzata, ha offerto ai runners ben 5 distanze tra cui scegliere:
![]() |
Gert dal Pozzo e Pasteo |
- 7.5 km
- 16 km
- 21 km
- 32 km
- 42 km
Le distanze più lunghe offrivano il passaggio, al prezzo di qualche salita, nel bosco del Montello. Già, il Montello, un rilievo un po' particolare, con una forma a scudo, appoggiato cosi, nel piano, che giunge ad un'altezza di più di 350 metri e che sbarra la strada al fiume Piave. Non saprei quantificare il numero di runners alla partenza, anche perchè le partenze erano scaglionate, le lunghe distanze (8.30) e le brevi (8.45) mentre i bikers erano circa 500 e partivano alle 8.15.
La particolarità di questa manifestazione, che come scoprirò accomuna tutti gli eventi FIASP, è la totale mancanza di competizione. Non ci sono pettorali numerati ma solo quelli di diverso colore per distinguere la distanza scelta. Anche questo poi è suscettibile di variazioni perchè in corsa puoi decidere di passare da un percorso all'altro in base a come ti senti. In sintesi, l'organizzazione è ottima, percorsi, rifornimenti e megaristoro finale con pasta pary dalle 9.30 di mattina ma senza l'ombra di agonismo.
Allora conoscendomi direte "che c'entri tu???!!!" Invece è capitata a fagiolo perchè volevo fare un bel MEDIO di 15km pre-mezza di Nottingham quindi scelgo il percorso da 16km (che poi saranno 15.2 reali) e parto!!! Alla partenza ho avuto il piacere di incontrare il noto blogger della Marca, Alberto "Pasteo" sempre gentile e disponibile ogni volta che in passato mi sono rivolto a lui per informazioni sulle gare in Veneto. Due chiacchiere, foto di rito e poi lui è partito per la 21km (che per lui sono pochi dato che è un long distance runner di razza).
Al via della 16km e della 7.5 saremo al massimo un centinaio e da subito cerco il mio ritmo (in teoria partenza a 4'10'' con progressione finale), in breve sorpasso tutti e solo un ragazzo mi si affianca per un paio di km (faceva la 7.5...). Mi rendo ben presto conto che non avrò compagni di corsa oggi.....quindi l'allenamento me lo devo tirare tutto da solo e addio a quel miglioramento della prestazione, su cui contavo per far meno fatica, tipico delle gare con avversari....Alla fine, seppur con delle variazioni di ritmo dovute a 5km di sterrato sparsi qua e là nel percorso, porto a casa i 15.2km alla media di 3'59''/km giungendo abbondantemente primo tra i partenti della 16km!!!!. In linea con lo spirito non competitivo della gara, al mio arrivo sotto l'arco non c'è alcun rilevamento cronometrico, chip, tagliandini ecc.!!! Comunque, bene così è stata una bella mattinata di sport in mezzo alla natura e con un'organizzazione meritevole di complimenti.
Di seguito i miei allenamenti, svolti in settimana, postati utilizzando il solito codice colore descritto nei vecchi post:
lun 17/9: Fondo molto Lento - 1h03'59'' - 12.72km - media 5'03''/km - percorso Villa
mar 18/9: RIPOSO
mer 19/9: 14'10'' riscaldamento + PISTA: 1000(3'38'')+2000(7'28'')+3000(11'30'')+2000(7'14'')+1000(3'29'') recuperi: 400/600/600/600 souplesse + 11'52'' defaticante
gio 20/9: RIPOSO
ven 21/9: FL - 42'13'' - 9.1km - media 4'39'' - percorso stradale ondulato + SALITE 2X6X150mt rec. souplesse e 5' di passo tra le serie + 15' al ritmo del MEDIO (3.83km) media 3'55''/km
sab 15/9: FL - 47'01'' - 10.3km - media 4'35'' - percorso stradale pianeggiante
dom 16/9: 11'02'' breve riscaldamento + GARA/ALLENAMENTO - 1h00'40'' - 15.2km - media 3'59''/km - percorso pianeggiante con 5km di sterrato.